


Gestione del rischio e contromisure per tanti un obbligo ancora non rispettato
ArticoliScritto da Alfredo Visconti Presidente ANDIP
____________________________________________________
Se vogliamo ragionare di rischio informatico all’interno del trattamento dei dati personali dobbiamo partire leggendo con attenzione il…

Il registro delle opposizione, cosa cambia?
Articolidi Alfredo Visconti Presidente ANDIP
________________________________________
Il registro delle opposizione, cosa cambia?
Quasi nulla se poi non si fanno i controlli, comunque …..
il Consiglio dei Ministri ha approvato…

L’elaborazione dei dati acquisiti tramite dispositivi video: le linee guida europee
ArticoliDell'avv. Cristina MAntelli
_________________________________________
È innegabile che l'odierno uso intensivo di dispositivi video ha un impatto sul comportamento dei cittadini; inevitabilmente, quindi, le implicazioni sulla protezione…

Diritto all’oblio: la rilevanza storico-sociale dell’archivio giornalistico
Articoli
In determinati casi il riconoscimento del diritto all’oblio in merito alla pubblicazione di un articolo giornalistico comporta la necessità di trovare un punto di equilibrio tra gli interessi contrapposti (quelli del titolare del sito…

IMMUNI: Una app che non convince
ArticoliSCRITTO DA DOTT. PROF. MICHELE IASELLI PUBBLICATO: 23 GENNAIO 2021
Riguardo le modalità di funzionamento si compone di due parti.
La prima è un sistema di tracciamento dei contatti che sfrutta la tecnologia Bluetooth. Difatti attraverso…
SEDE
ANDIP
Associazione Nazionale Difesa della Privacy
Via Merliani, 19
80127 Napoli
info@andip.it
Associazione Nazionale Difesa della Privacy
Via Merliani, 19
80127 Napoli
info@andip.it
Ultimi articoli
Novità
Ultimi eventi
Nessun evento trovato!