ANDIP - a far data dal primo settembre 2021 rinnovate le cariche dell'associazione che si apre alle nuove tecnologie ed intelligenza artificiale

ANDIP - E' stato presentato il nuovo sito dell'associazione

ANDIP - A partire da Marzo 2018 l'associazione riprende i suoi corsi formativi

ANDIP - Nel menù consulenze e servizi tutto quello che l'associazione propone ai propri iscritti e al mercato in tema di privacy

ANDIP - Nella nuova sezione Pillole di privacy troverete brevi concetti spiegati sui temi della Privacy

ANDIP - Grazie al contributo del suo comitato scientifico l'associazione si apre in toto al mondo digitale, parleremo anche di robotica

A far data dal 25 Maggio 2018 entra in vigore il regolamento europeo

ANDIP - è stata riattivata la newsLetter

ANDIP - E' in linea sulla nostra piattaforma il corso online per il GDPR.

1 | 2 | 3

L'associazione ha la propria sede in 

Napoli via Merliani, 19

ma è presente sul territorio nazionale attraverso una fitta rete di Consulenti e Associati

News letter

Iscriviti alla newsletter
Joomla Extensions powered by Joobi

Agenda Eventi

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

I nostri referenti in Italia

contentmap_module

Pillole di Privacy

Si possono utilizzare recapiti telefonici contenuti...

I dati personali di un professionista - anche quando sono estratti da un registro, elenco o albo consultabile da chiunque - possono essere utilizzati dal promotore solo se ha già acquisito lo specifico consenso dell’interessato iscritto all’albo o se presenta offerte strettamente attinenti all’attività svolta dal professionista contattato. Tutte le società, prima di poter utilizzare a fini di marketing i numeri...
08. 02. 2018
Read more

Il supermercato può rifiutarsi di concedere la tessera...

No, la tessera fedeltà è un’opportunità per l’azienda di fidelizzazione del cliente, ma non può trasformarsi in una forma occulta di raccolta dati per il marketing e la profilazione. Il consenso per tali attività non può essere imposto, ma va raccolto in modo specifico.
08. 02. 2018
Read more

A chi ci si deve rivolgere per sapere come ha avuto i dati...

È sufficiente farne richiesta al titolare del trattamento dei dati personali indicato nell’informativa privacy della società. Tale informazione può anche essere chiesta direttamente, magari all’operatore che ci sta telefonando.  
08. 02. 2018
Read more

Registrati al sito

Articoli e news

IMMUNI: UN'APP CHE NON CONVINCE

IMMUNI: UN'APP CHE NON CONVINCE Come noto è stata individuata con ordinanza n. 10/2020 datata 16 aprile 2020 del Commissario straordinario per l’emergenza dott. Arcuri l’app di tracciamento o meglio di contact tracing che verrà utilizzata per combattere il Covid- 19. L’app, selezionata dal gruppo di esperti insediato al dicastero dell'innovazione e proposta dal Ministro Paola Pisano si chiama “Immuni” ed...
24. 01. 2021
Read more

L’elaborazione dei dati acquisiti tramite dispositivi...

È innegabile che l'odierno uso intensivo di dispositivi video ha un impatto sul comportamento dei cittadini; inevitabilmente, quindi, le implicazioni sulla protezione dei dati sono enormi. La quantità di dati generati dai video, combinata con le innovative tecniche, ne aumenta fra l’altro i rischi di un uso non correlato o improprio. Il 29 gennaio 2020 è stata adottata, dopo la consultazione...
23. 04. 2020
Read more

Diritto all’oblio: la rilevanza storico-sociale...

https://www.altalex.com/documents/news/2020/04/14/diritto-all-oblio-la-rilevanza-storico-sociale-dell-archivio-giornalistico In determinati casi il riconoscimento del diritto all’oblio in merito alla pubblicazione di un articolo giornalistico comporta la necessità di trovare un punto di equilibrio tra gli interessi contrapposti (quelli del titolare del sito di un archivio giornalistico e quelli del titolare del dato, non più accessibile dai comuni motori di ricerca) e dovendo considerare la permanenza dell’interesse alla conservazione...
22. 04. 2020
Read more

Canale Video